Appuntamenti
Promozione di iniziative
PISA 26/10 presentazione di: “IL ROVESCIO DELLA GUERRA” c/o il circolo UTOPIA
GIOVEDì 26 OTTOBRE c/o il Circolo UTOPIA in via San Lorenzo 38 a PISA alle ore 18:30
il collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud presenta:
IL ROVESCIO DELLA GUERRA. Psichiatria Militare e “terapia elettrica” durante la Prima guerra mondiale
di Marco Rossi edizioni Malamente.
Sarà presente l’autore
INTERVENGONO:
OSSERVATORIO CONTRO la MILITARIZZAZIONE delle SCUOLE E dell’UNIVERSITA’
MOVIMENTO NO BASE
per info: antipsichiatriapisa@inventati.org
La Prima guerra mondiale, con le sue dimensioni estreme, vide l’irruzione massiva di feriti “dentro”, invalidi con corpi apparentemente integri: per la psichiatria fu uno sterminato campo di studio e sperimentazione. Nella convinzione che per curare la mente bisognasse intervenire con forza sul corpo, le pratiche messe in atto contemplavano un vero catalogo di supplizi, compresa la cosiddetta terapia elettrica, intesa sia come strumento di cura per le nevrosi di guerra che come mezzo per smascherare i simulatori. D’altra parte, ogni soldato sofferente era visto e trattato come un presunto simulatore, quindi come un traditore della patria; specularmente, ogni insubordinato era guardato alla stregua di un malato di mente. L’orizzonte della cura si andò così perdendo, oscurato dall’ideologia nazionalista e dal militarismo. Il rovescio della guerra restituisce alla memoria a lungo negata gli orrori subiti dai soldati al fronte e nei manicomi: carne da macello sacrificata per gli affari del capitale. Allora come oggi, per molti di questi sopravvissuti più sensibili o fragili – vincitori o vinti – non resta che una vita da “scemi di guerra”.
PISA: venerdì 3/10 PRESIDIO sotto il Tribunale in SOLIDARIETA’ alle VITTIME dei MALTRATTAMENTI alla Stella Maris
VERITA’ SUGLI ABUSI ALLA STELLA MARIS, SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DEI MALTRATTAMENTI !
Il 3 Ottobre 2023 alle ore 14 saremo ancora una volta davanti al Tribunale di Pisa dove si terrà una nuova udienza per i maltrattamenti avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia gestita dalla Fondazione STELLA MARIS. In questa ulteriore udienza dovrebbero venire sentiti gli imputati, se non ci sarà l’ennesimo rinvio funzionale evidentemente al raggiungimento della prescrizione.
Nell’estate del 2016, in seguito alla denuncia dei genitori di un giovane ospite, la struttura è stata posta sotto controllo con l’installazione di microcamere e, dopo tre mesi di intercettazioni, la Procura di Pisa, avendo prove evidenti (segnalate anche da alcune lettere anonime di dipendenti che denunciavano abusi e insabbiamenti di prove), ha configurato l’ipotesi di reato per maltrattamenti.
Tra gli ospiti della struttura, ricordiamo Mattia, morto successivamente nel 2018 per soffocamento, in seguito al blocco della glottide dovuto a un prolungato e eccessivo uso di psicofarmaci; vicenda per la quale è in corso un altro processo penale.
Il processo per maltrattamenti sta andando avanti da più di 5 anni con estrema lentezza: le udienze sono troppo diradate se si considera l’elevatissimo numero di persone invitate a testimoniare. Si tratta, infatti, del più grande processo sulla disabilità in Italia che nel periodo della pandemia (caso unico nella storia della giustizia pisana) è stato ospitato nel Palazzo dei Congressi di Pisa.
Al momento gli imputati sono 15, tra essi le due dottoresse che gestivano la struttura e il Direttore Sanitario della Stella Maris. Due imputati sono usciti di scena: un operatore che ha patteggiato la pena e il Direttore generale Roberto Cutajar che, avendo scelto il rito abbreviato, è stato condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione, poi è stato assolto nel processo d’appello.
I genitori e i tutori e altri testimoni già ascoltati hanno riportato le violenze subite dai ragazzi di Montalto e documentate dalle videoregistrazioni che testimoniano 208 episodi di violenza in meno di quattro mesi, una violenza –quindi- non episodica ma strutturale.
Come ha scritto nella sua relazione il Consulente Tecnico, Professor Alfredo Verde, chiamato a relazionare sui fatti avvenuti: “Leggendo gli atti del presente procedimento abbiamo rinvenuto sicuramente la menzione di una lunga tradizione di abuso e violenza da parte degli operatori, radicata negli anni, e in parte tollerata, in parte ignorata della direzione delle strutture”. Ed ancora: “In queste situazioni si sviluppano degenerazioni in cui la violenza e la sopraffazione divengono gli strumenti usati ogni giorno, e l’istituzione perde le sue caratteristiche terapeutiche per divenire un luogo meramente coercitivo e afflittivo”.
Per questi motivi e per onorare tutte le vittime degli abusi psichiatrici che ancora vengono perpetrati ai danni di persone private della libertà personale, non in grado di difendersi da sole, riteniamo che sia opportuno che l’opinione pubblica segua con attenzione le vicende di questo processo. Invitiamo tutti e tutte a partecipare al
PRESIDIO in SOLIDARIETA’ alle VITTIME dei MALTRATTAMENTI
MARTEDI’ 3 OTTOBRE ORE 14 presso il Tribunale di Pisa in Piazza della Repubblica
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org 3357002669
PISA venerdì 29/09 ASSEMBLEA PUBBLICA sui MALTRATTAMENTI AVVENUTI ALLA STELLA MARIS di Montalto di Fauglia
APPELLO a PARTECIPARE all’ASSEMBLEA PUBBLICA sui MALTRATTAMENTI AVVENUTI ALLA STELLA MARIS di Montalto di Fauglia
Il 3 Ottobre 2023 presso il Tribunale di Pisa si terrà l’ennesima udienza, dopo tanti rinvii, per i gravi fatti avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia gestita dalla Fondazione STELLA MARIS. Si tratta del più grande processo in Italia per maltrattamenti a persone con disabilità. Sono coinvolte 23 famiglie, gli imputati sono 15 tra operatori, dottoresse che gestivano la struttura e il Direttore Sanitario della Stella Maris.
Nell’estate del 2016, in seguito alla denuncia dei genitori di un giovane ospite, la struttura è stata posta sotto controllo con l’installazione di microcamere. Dopo tre mesi di intercettazioni, la Procura di Pisa, ha configurato l’ipotesi di reato per maltrattamenti basandosi sui materiali video accumulati.
I genitori, i tutori e altri testimoni già ascoltati dal Tribunale hanno riportato le violenze subite dai ragazzi di Montalto e documentate dalle videoregistrazioni: 208 episodi in meno di quattro mesi, una violenza –quindi- non episodica ma strutturale.
Tra gli ospiti della struttura vittime dei maltrattamenti, ricordiamo Mattia, morto nel 2018 per soffocamento, in seguito al blocco della glottide dovuto a un prolungato ed eccessivo uso di psicofarmaci; vicenda per la quale è in corso un altro processo penale.
L’Istituto scientifico – Ospedale specializzato – Centro di assistenza Stella Maris si occupa di assistenza e cura dei disturbi e delle disabilità dell’infanzia e dell’adolescenza. La Stella Maris di fatto è un’istituzione privata convenzionata con il pubblico gestita dalla Curia di San Miniato e finanziata con soldi pubblici dalla Regione Toscana, che nonostante la gravità degli abusi non ha ritenuto opportuno costituirsi come parte civile al processo.
Riteniamo importante che nella nostra città si discuta di questi gravi avvenimenti, messi in sordina dai media nazionali.
Per questo motivo invitiamo tutte le realtà che da anni si impegnano nelle lotte sociali, in difesa della sanità pubblica e tutte le persone interessate che possono arricchire il dibattito con le loro esperienze personali a partecipare all’ASSEMBLEA PUBBLICA che si terrà VENERDI’ 29 SETTEMBRE presso lo Spazio Antagonista Newroz in via Garibaldi 72 a Pisa.
*Ore 18 proiezione reportage “LA STORIA DI MATTIA- Il più grande processo per maltrattamenti ai disabili in Italia” prodotto dalla RAI a cura di Maria Elena Scandaliato. Sarà presente l’autrice
*ore 18:30 ASSEMBLEA PUBBLICA APERTA
a seguire APERICENA
INVITIAMO TUTTE/I A PARTECIPARE ANCHE AL PRESIDIO in SOLIDARIETA’ alle VITTIME dei MALTRATTAMENTI che si terrà MARTEDI’ 3 OTTOBRE ORE 14 presso il Tribunale di Pisa in Piazza della Repubblica
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org 3357002669
COMUNICAZIONE PAUSA ESTIVA
Le attività del Collettivo Artaud verranno sospese per le prossime due settimane. Il telefono resta attivo 335 7002669. Le assemblee settimanali riprenderanno da martedì 22 agosto e lo sportello d’ascolto antipsichiatrico riprenderà martedì 29 agosto . Per eventuali urgenze e per fissare eventuali incontri telefonateci al 335 7002669 oppure contattateci vie mail a antipsichiatriapisa@inventati.org
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org 3357002669
PISA: martedì 20/06 ore 14 PRESIDIO presso il Tribunale in SOLIDARIETA’ alle Vittime dei Maltrattamenti alla Stella Maris
MARTEDI’ 20 GIUGNO ORE 14
presso il Tribunale di Pisa in Piazza della Repubblica
PRESIDIO di SOLIDARIETA’
VERITA’ SUGLI ABUSI ALLA STELLA MARIS!
SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DEI MALTRATTAMENTI !
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
antipsichiatriapisa@inventati.org
Il PROSSIMO SPORTELLO D’ASCOLTO CI SARA’ MERCOLEDì 17 MAGGIO
Vi informiamo che lo SPORTELLO D’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO previsto per martedì 16 maggio 2023 non sarà effettuato perché saremo al presidio presso il Tribunale di Pisa dalle ore 14 in solidarietà alle vittime dei maltrattamenti avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia gestita dalla fondazione Stella Maris. Lo SPORTELLO si terrà regolarmente mercoledì 17 maggio 2023 allo stesso orario , dalle ore 15:30 alle 18 presso la nostra sede in via San Lorenzo 38 a Pisa. Per eventuali urgenze e per fissare eventuali incontri telefonateci al 335 7002669 oppure contattateci via mail a antipsichiatriapisa@inventati.org
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org 3357002669
PISA: 16 Maggio PRESIDIO presso il Tribunale in SOLIDARIETA’ alle Vittime dei Maltrattamenti alla Stella Maris
MARTEDI’ 16 MAGGIO ORE 14
presso il Tribunale di Pisa in Piazza della Repubblica
PRESIDIO di SOLIDARIETA’
VERITA’ SUGLI ABUSI ALLA STELLA MARIS!
SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DEI MALTRATTAMENTI !
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
antipsichiatriapisa@inventati.org
MILANO domenica 7 maggio: incontro/dibattito “OLTRE LA CONTENZIONE” c/o Cascina Torchiera Senz’acqua
nell’ambito della tre giorni che ci sarà a MILANO dal 5 al 7 maggio “CONTATTO” organizzata da Brigata Basaglia” c/o Cascina Torchiera Senz’acqua DOMENICA 7 MAGGIO alle ore 11:30 ci sarà un incontro/dibattito “Oltre la contenzione” linee comuni contro carcere, TSO e CPR con Assemblea Antipsichiatrica, Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, Rete Mai più lager – NO ai CPR
Per il programma e info sulla tre giorni: https://www.brigatabasaglia.org/contatto-23/
24h di STAFFETTA RADIOFONICA ANTICARCERARIA Sabato 22 Aprile
Sabato 22 aprile dalle 8 del mattino fino alle 20 e poi in replica dalle 20 alle 8 di domenica ci sarà una staffetta radiofonica anticarceraria su 5 radio di movimento. Da sempre pensiamo che non si può vivere in un mondo di galere, da sempre lottiamo per abbatterle queste galere, giorno dopo giorno. Questa necessità è ancora più forte in questo periodo grazie anche allo sciopero della fame di Alfredo Cospito che ha centrato nel 41bis e nell’ergastolo due forme di tortura dello stato carcerario. Per rilanciare la sua lotta e non far cadere i riflettori. Come collettivo Artaud faremo un’intervento, alle ore 16 su Radio OndaRossa, su carcere, psichiatria, Rems, contenzione meccanica e farmacologia.
SABATO 22 APRILE STAFFETTA RADIOFONICA ANTICARCERARIA
Radio Ondadurto (che trasmetterà dalle 8 alle 10.30),
Radio Blackout (h.10.30-13),
Radio Wombat (13-15.30),
Radio Ondarossa (15.30-18)
Radio Eustachio (18-20),
e con Radio Ciroma, Radio Spore, Radio Neanderthal, Radio Gramma, Radio Città Pescara e Radio Quar che manderanno dei contributi e rimanderanno il segnale. Vogliamo dare un segnale forte, unitario contro tutti i carceri! Sintonizzatevi sullo streaming di queste radio e telefonate al numero unitario 06491750 per lanciare un messaggio anche a chi si trova al di là di queste galere. Rompiamo questi muri.
PROSSIMA ASSEMBLEA del Collettivo Artaud LUNEDì 24 APRILE
Vi informiamo che l’ ASSEMBLEA del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud prevista per martedì 25 aprile 2023 non sarà effettuata. L’ASSEMBLEA si terrà regolarmente lunedì 24 Aprile 2023 allo stesso orario 21:30 presso lo Spazio Antagonista Newroz in via Garibaldi 72 a Pisa.
Per ulteriori informazioni telefonateci al 335 7002669 oppure contattateci via mail a antipsichiatriapisa@inventati.org
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org 3357002669