Appuntamenti
Promozione di iniziative
giov 4/12 a pisa presentazione “l’interruttore del buio” di g.saviozzi
GIOVEDI’ 4 DICEMBRE
ORE 21:30
C/O associazione
culturale IMAGO
in via bovio 10 a Pisa
ASSOCIAZIONE AUT AUT
COLLETTIVO
ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD
presentano
"L’interruttore del
buio"
un reportage
fotografico a trent’anni dalla legge 180 sugli ex manicomi
di Giacomo Saviozzi
e inoltre
MOSTRA FOTOGRAFICA
VIDEO GIRATO
ALL’INTERNO DI EX-MANICOMI
REPARTO 14
(video-intervista a g.Antonucci sull’esperienza dell’ex-manicomio di
imola)
a seguire
incontro/dibattito
con la presenza dell’autore
“Ho cercato non soltanto di scoprire le forme o le
architetture dei luoghi degli ex manicomi, ma di rivelarne soprattutto i
rumori, le sensazioni, la paura, l’angoscia…Il titolo L’interruttore del buio è nato dall’idea che l’istituzione
totalizzante del manicomio ha annullato e spento, un po’ come un interruttore,
migliaia di persone.La logorante e involutiva vita del manicomio, con i suoi ritmi sempre uguali,
anonimi, amorfi e ritualizzati è una
sorta di lager dove il “malato mentale” veniva confinato lontano da tutti.Gli veniva tolta ogni forma di dignità, di contatto umano.”
per info
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org
gramigna@inventati.org
www.associazione-aut-aut.noblogs.org
giacomosaviozzi@libero.it
www.giacomosaviozzi.blogspot.com
imagopisa@tiscali.it
www.imagopisa.it
giov 4/12 a pisa presentazione “l’interruttore del buio” di g.saviozzi
GIOVEDI’ 4 DICEMBRE
ORE 21:30
C/O associazione
culturale IMAGO
in via bovio 10 a Pisa
ASSOCIAZIONE AUT AUT
COLLETTIVO
ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD
presentano
"L’interruttore del
buio"
un reportage
fotografico a trent’anni dalla legge 180 sugli ex manicomi
di Giacomo Saviozzi
e inoltre
MOSTRA FOTOGRAFICA
VIDEO GIRATO
ALL’INTERNO DI EX-MANICOMI
REPARTO 14
(video-intervista a g.Antonucci sull’esperienza dell’ex-manicomio di
imola)
a seguire
incontro/dibattito
con la presenza dell’autore
“Ho cercato non soltanto di scoprire le forme o le
architetture dei luoghi degli ex manicomi, ma di rivelarne soprattutto i
rumori, le sensazioni, la paura, l’angoscia…Il titolo L’interruttore del buio è nato dall’idea che l’istituzione
totalizzante del manicomio ha annullato e spento, un po’ come un interruttore,
migliaia di persone.La logorante e involutiva vita del manicomio, con i suoi ritmi sempre uguali,
anonimi, amorfi e ritualizzati è una
sorta di lager dove il “malato mentale” veniva confinato lontano da tutti.Gli veniva tolta ogni forma di dignità, di contatto umano.”
per info
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org
gramigna@inventati.org
www.associazione-aut-aut.noblogs.org
giacomosaviozzi@libero.it
www.giacomosaviozzi.blogspot.com
imagopisa@tiscali.it
www.imagopisa.it
mer 26 a pisa presentazione di “barelle” di n.valentino
Mercoledi’ 26 novembre ORE 21
C/O aula magna della facoltà di scienze politiche
in via serafini 3 a Pisa
ASSOCIAZIONE AUT AUT
COLLETTIVO ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD
Presentano
“BARELLE”
I dispositivi mortificanti dell’ospedalizzazione
di N.Valentino ed.sensibili alle foglie
a seguire incontro/dibattito con la presenza dell’autore
Il libro illustra alcune condizioni che rendono patogena la
struttura ospedaliera, il meccanismo economico che favorisce un sistema
sanitario centrato sull’ospedalizzazione, ma soprattutto i principali
dispositivi di spersonalizzazione e disconferma della persona ricoverata,
disposta ad accettare, in ospedale, mortificazioni personali e privazioni dei
diritti che non accetterebbe in altri contesti.
per info:
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.blogspot.com
INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ CON L’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE IN TOSCANA
SOSTIENI L’AMBULATORIO MEDICO
POPOLARE
di Milano
DIFENDI IL
DIRITTO ALLA SALUTE
PER TUTTI
L’ambulatorio medico popolare di Milano è un
ambulatorio gratuito per il diritto alla salute per tutti, e da luglio 08 è
sotto sfratto.
L’Ambulatorio popolare in questi anni ha fornito visite mediche di base,
favorito l’ accesso a visite mediche specialistiche e costituisce, nell’area
urbana milanese, una rete che garantisce prestazioni mediche a chi non può accedere
al Sistema Sanitario Nazionale. Oltre all’attività di assistenza medica,
l’Ambulatorio medico popolare offre informazioni su tutto quello che riguarda
il diritto alla salute, in specifico per quanto riguarda i diritti dei migranti
e la salute delle donne, fornendo anche informazioni relative ad altri
"sportelli" cittadini.
Tutte
i fondi raccolti durante i tre appuntamenti andranno come benefit e in
solidarietà all’ambulatorio medico popolare di Milano.
INIZIATIVE DI
SOLIDARIETA’ CON L’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE IN TOSCANA
VENERDI’ 7 NOVEMBRE A
PISA
C/O LO S.A. NEWROZ in
via garibaldi 72
ORE 18:30 INCONTRO
/DIBATTITO
ORE 21 CENA SOCIALE
ORE 23 SERATA
MUSICALE
SABATO 8 NOVEMBRE A
LIVORNO
C/O IL CSA
GODZILLA in via dei mulini 29
(zona piazza
xx settembre)
ORE 20 CENA SOCIALE
Dopo cena INCONTRO
/DIBATTITO
DOMENICA 9 NOVEMBRE A
FIRENZE
C/O IL CSA NexT
EMERSON in via di bellagio
(zona castello)
ORE 13 PRANZO
ORE 15:30 INCONTRO
/DIBATTITO
COME E PERCHE’ FARE A MENO DELLA PSICHIATRIA
il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
presenta
COME E PERCHE’ FARE A MENO DELLA PSICHIATRIA
MERCOLEDì 22 ottobre a PISA
al POLO CARMIGNANI OCCUPATO in piazza dei Cavalieri
(dietro
la Normale)
alle ORE 18:30
INCONTRO/DIBATTITO con il Collettivo Antipsichiatrico
Antonin Artaud
+ PROIEZIONE DI VIDEO ANTIPSICHIATRICI
a seguire Aperitivo
Musicato
sabato 21 giugno iniziativa antipsichiatrica c/o il circolo arci agorà di pisa
Parteciperà all’iniziativa
"A 30 anni dall’entrata in vigore della riforma psichiatrica"
(Legge 180) "E ti chiamaron matta" di Gianni Nebbiosi c/o il cirolo arci agorà VIA BOVIO 48/50 Pisa Un piccolo – urgente disco/capolavoro torna disponibile dopo 37 anni
nella nuova incisione di
Alessio Lega e Rocco Marchi Ore 20 cena sociale
Menù: fusilli al tonno – filetto di cappone alle verdure – sorbetto –
vino, acqua. Ore 22 presentazione del CD “E ti chiamaron matta” con il CONCERTO di
Alessio Lega e Rocco Marchi Ingresso alla presentazione del CD gratuito Serata promossa dal circolo agorà di Pisa
www.agorapisa.it info@agorapisa.it Parteciperà il Collettivo Antipsichiatrico A.Artaud-Pisa
http://artaudpisa.noblogs.org/
LE NUOVE CATENE DELLA PSICHIATRIA A 30 anni dalla riforma psichiatrica
in piazza dei cavalieri a Pisa
il collettivo antipsichiatrico a.artaud-pisa
il collettivo antipsichiatrico violetta van gogh-firenze
presentano
LE NUOVE CATENE DELLA PSICHIATRIA
A 30 anni dalla riforma psichiatrica
mostra fotografica ex-manicomio di Volterra
allestimento materiale informativo sulla 180
ore 18
una critica antipsichiatrica alla legge 180
interverrà il collettivo antipsichiatrico A.Artaud
la legge 180 e l’esperienza del telefono violetta
interverrà il collettivo antipsichiatrico Violetta Van Gogh
prima e dopo il 1978 30 anni di legge 180
interverrà G. Antonucci
a seguire dibattito
ore 21 aperitivo e cena/buffet
ore 21:30
i dispositivi e i meccanismi manicomiali nelle istituzioni psichiatriche
di oggi
interverrà N.Valentino
la psichiatria nelle carceri e la situazione degli OPG
interverrà S.Verde
a seguire dibattito
collettivo antipsichiatrico a.artaud –pisa
collettivo antipsichiatrico violetta van gogh-firenze
PER INFO:
335 7002669
www.artaudpisa.blogspot.com
www.artaudpisa.noblogs.org
www.violetta.noblogs.org
CINEFORUM ANTIPSICHIATRICO ITINERANTE
presenta
CINEFORUM ANTIPSICHIATRICO ITINERANTE
una rassegna cinematografica contro la psichiatrica
in diversi spazi e realtà nella città di Pisa
mercoledì 19 marzo
c/o lo Spazio Antagonista NEWROZ
via garibaldi 72
buffet aperitivo ore 20
film ore 21:30
Morgan matto da legare
di k.Reisz del 1966
mercoledì 26 marzo
c/o Spazio Sociale REBELDIA
via battisti 51
ore 21:30
Family life
di k.Loach del 1971
giovedì 3 aprile
c/o l’aula magna della facoltà di Scienze Politiche
via serafini 2
buffet aperitivo ore 20
film ore 21:30
Psichiatria industria di morte
documentario
mercoledì 9 aprile
c/o il Circolo Arci Unità al CEP
via boccherini 14
buffet ore 20
film ore 21:30
requiem for a dream
di D.Aronofsky del 2000