Appuntamenti
Promozione di iniziative
REGGIO EMILIA: VEN 27-SAB 28 MARZO CHIUDIAMO gli OPG! LIBERIAMOCI dalla PSICHIATRIA!!
CHIUDIAMO GLI OPG! LIBERIAMOCI DALLA PSICHIATRIA!
VENERDì 27 MARZO REGGIO EMILIA
c/o SPAZIO GHIRNA biosteria della gabella, via roma 76
ore 21
presentazione della campagna per la Chiusura di tutti i Manicomi Criminali
intervento di Giuseppe Bucalo
(30 anni di pratiche contro il pregiudizio psichiatrico)
a seguire
Improvisazione Teatrale Antipsichiatrica di Sabatino Catapano
SABATO 28 MARZO a Reggio Emilia
Corteo nazionale
concentramento in Piazza San Prospero ore 14:30
al termine del corteo SALUTO sotto l’Opg
ORE 21 CONCERTO HC
a Modena c/o la Scintilla, strada attiraglio 66 zona mulini nuovi
Contrasto, Attrito, Eco, Just another burp+guest
benefit campagna per la CHIUSURA degli OPG
RETE ANTIPSICHIATRICA
per info: violazione@autistici.org
PISA GIOVEDI’ 19 MARZO: La FABBRICA della PAURA e la GABBIA delle ISTITUZIONI TOTALI
La fabbrica della paura e la gabbia delle istituzioni totali
Giovedi’ 19 Marzo ore 18 a Pisa
c/o aula a2, Polo Carmignani
in piazza dei Cavalieri
incontro su repressione, per l’amnistia sociale e per la chiusura degli opg
partecipano:
Italo di Sabato- osservatorio repressione
Giuliano Capecchi- associazione liberarsi
Cobas-Pisa
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud-Pisa
Osservatorio Antiproibizionista Canapisa
Migliaia di persone si trovavano a rivendicare diritti negati, a lottare per la mancanza di case,di lavoro, di reddito, di una vita dignitosa contro l’assenza di adeguati servizi sanitari, sociali ed educativi , la decadenza della scuola, il peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro specie in tempi di jobs act, il saccheggio e la devastazione di interi territori in nome del profitto.
Per questi motivi nell’arco di 14 anni sono oltre 17 mila gli uomini e le donne colpiti da condanne, numerosi gli arrestati e i sottoposti a misure cautelari che restringono le loro libertà.
Una repressione costruita con il permanere delle leggi di emergenza, il sorgere di continui decreti antiterrorismo e la criminalizzazione dei movimenti sociali.
Le condizioni di vita nelle carceri sono sempre piu’ drammatiche perché gli istituti di pena sono strapieni di arrestati per piccoli reati che dovrebbero prevedere misure alternative al carcere
Rompiamo la gabbia delle istituzioni sociali, lanciamo la campagna per l’amnistia sociale e per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari.
verso il Corteo nazionale per la chiusura degli OPG che ci sarà a Reggio Emilia il 28 marzo concentramento in Piazza San Prospero (Piazza dei Leoni) ore 14:30
MARTEDI’ 10 MARZO è APERTO lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO
lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO
a MARZO CI SARA’ MARTEDì 10 e MARTEDì 24 .
il prossimo appuntamento è:
MARTEDI’ 10 MARZO 2015
in via San Lorenzo 38 a Pisa
dalle ore 15:30 alle 18:30
sarà presente la dottoressa Chiara Uderzo,
medico neurologo nutrizionista.
per chiunque abbia bisogno di informazioni e/o consigli medici sugli psicofarmaci, i TSO e sulla psichiatria in generale.
Siamo aperti il 2° e 4° MARTEDI’ di OGNI MESE dalle 15:30 alle 18:30.
per info e contatti:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org / 335 7002669
CORTEO per la CHIUSURA degli OPG SABATO 28 MARZO a REGGIO EMILIA
CORTEO SABATO 28 MARZO a REGGIO EMILIA
CHIUDIAMO TUTTI I MANICOMI!
LIBERIAMOCI DALLA PSICHIATRIA!
NO OPG, NO REMS, NO PSICHIATRIA!
Esistono muri, a volte invisibili, che dividono la normalità dalla “follia”. Sono costruiti dal potere e rafforzati dal deserto che si trova al loro esterno.
La presunta, prorogata ormai da 4 anni, chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) lascerà spazio all’istituzione delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Cambia il nome, gli internati sono deportati, gli appalti assegnati e lo slancio riformista soddisfatto. Ma le nuove strutture conservano la medesima attitudine repressiva e il concetto stesso di manicomialità, perpetuandone lo stigma. Lungi dal rappresentare un indebolimento della detenzione senza fine e della psichiatria, ne sono la continuazione aggiornata, calibrata su modelli detentivi improntati a esternalizzazione e privatizzazione, come avvenuto per i CIE.
(Centri di Identificazine ed Espulzione)
Da questa prospettiva, si intravede un sistema detentivo sempre più articolato in cui i concetti arbitrari di “malattia mentale” e “pericolosità sociale” acquistano maggior rilievo, avallati da perizie mediche incontrastabili. È importante e urgente riconoscere il ruolo centrale che ricopre la psichiatria nella nostra società, come uno dei mezzi più violenti, invisibili, versatili e repressivi in mano al potere.
A Reggio Emilia sono concentrati i principali organi repressivi e di detenzione quali: tribunale di Sorveglianza, Carcere, Opg, le Strutture ad Alta Sorveglianza Psichiatrica e sono già in costruzione le future Rems.
Le mura possono essere di cemento o chimiche, possono essere utilizzate per punire o per prevenire. Non esistono compromessi: i corpi e le menti non si rinchiudono.
Distruggiamo i manicomi, liberiamoci dalla psichiatria: perché i nostri pensieri siano sempre più pericolosi per chi li vorrebbe incatenati.
Corteo nazionale a Reggio Emilia il 28 marzo
concentramento in Piazza San Prospero (Piazza dei Leoni) ore 14:30
al termine del corteo saluto sotto l’OPG
RETE ANTIPSICHIATRICA
per info: violazione@autistici.org
NAPOLI 5/6 MARZO: partecipazione al 1°Premio Cinematografico “Fausto Rossano”
nell’ambito del 1° premio cinematografico “Fausto Rossano”
per il pieno diritto alla salute che si svolgerà a Napoli il 5 e 6 marzo 2015 c/o il Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60 parteciperemo come Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud alla giornata di venerdì 6 marzo.
venerdì 6 marzo
MATTINA 9.30/13.00
presentazione de libro:
Elettroshock.La storia delle terapie elettroconvulsive e racconti di chi lo ha vissute.
Il Collettivo Antipsichiatrico “Antonin Artaud” di Pisa incontra gli studenti delle università napoletane (Cattedre di Diritto Penale e Facoltà Scienze Politiche della Federico II, Facoltà Sociologia del Suor Orsola Benincasa, Cattedra di Diritto Internazionale dell’Università L’Orientale)
Proiezione del cortometraggio “Pietro” (Italia, 2005) di Alessio Valente
Dibattito :
Modera: Giovanni Villone – Medico docente Storia della Medicina e Bioetica Università del Molise, Presidente Centro Studi A. D’Errico
Partecipano:
Gianluigi di Cesare – psichiatra DSM ASL Roma e psicologo analista AIPA;
Peppe dell’Acqua – Psichiatra;
Diego Baldini, Andrea Maiorana, Elisabetta Cipolli, Selvaggio Casella e Alberto Mari – Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
POMERIGGIO 16.00- 20.00
Dario Stefano Dell’Aquila Giornalista, ricercatore e membro dell’Osservatorio nazionale sulle condizioni di detenzione in Italia intervista il “Comitato Verità e Giustizia per Franco Mastrogiovanni” e il Collettivo Antipsichiatrico “Antonin Artaud” di Pisa.
lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO è APERTO MARTEDì 24 FEBBRAIO
lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO a FEBBRAIO CI SARA’ anche MARTEDì 24 .
il prossimo appuntamento è:
MARTEDI’ 24 FEBBRAIO 2015
in via San Lorenzo 38 a Pisa
dalle ore 15:30 alle 18:30
sarà presente la dottoressa Chiara Uderzo,
medico neurologo nutrizionista.
per chiunque abbia bisogno di informazioni e/o consigli medici sugli psicofarmaci, i TSO e sulla psichiatria in generale.
Siamo aperti il 2° e 4° MARTEDI’ di OGNI MESE dalle 15:30 alle 18:30.
per info e contatti:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org / 335 7002669
MARTEDI’ 17 FEBBRAIO: Laboratorio di MusicArteTerapia nella Globalità dei Linguaggi
Laboratorio espressivo di MusicArterapia nella Globalità dei Linguaggi
con Lisa Doveri MusicArterapeuta nella GdL
martedì 17 febbraio ore 17
presso lo spazio di documentazione del
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via san Lorenzo 38 a Pisa
per info:
3331104379/ 3357002669
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org
FIRENZE SABATO 14 FEBBRAIO: presentazione di “ELETTROSHOCK” c/o “il Giardino dei Ciliegi”
FIRENZE Sabato 14 febbraio ore 17,30
al Centro Ideazione Donna “Il Giardino dei Ciliegi”
in via dell’Agnolo 5
Parliamo di elettroshock a partire dal libro:
ELETTROSHOCK, la storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute
a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa
(ed. Sensibili alle Foglie 2014)
Introduce Alessandra Vannoni
Partecipano:
Alberta Bigagli, poeta, presidente dell’Ass.ne ABBI Psicologia e parola poetica,
collaboratrice dell’Ospedale Psichiatrico di S. Salvi
Niccolò Trevisan, psichiatra
Federica Russo, Associazione per una Fondazione per una memoria viva di S. Salvi Carmelo Pellicanò
MARTEDI’ 10 FEBBRAIO è APERTO lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO
lo SPORTELLO d’ASCOLTO ANTIPSICHIATRICO è APERTO a FEBBRAIO:
il prossimo appuntamento è:
MARTEDI’ 10 FEBBRAIO 2015
in via San Lorenzo 38 a Pisa
dalle ore 15:30 all3 18:30
sarà presente la dottoressa Chiara Uderzo,
medico neurologo nutrizionista.
per chiunque abbia bisogno di informazioni e/o consigli medici sugli psicofarmaci,
i TSO e sulla psichiatria in generale.
Siamo aperti il 2° e 4° MARTEDI’ di OGNI MESE dalle 15:30 alle 18:30.
per info e contatti:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38 56100 Pisa
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org / 335 7002669
VOLTERRA: SAB 7 FEBBRAIO: presentazione di “ELETTROSHOCK” c/o Spazio Libertario Pietro Gori
VOLTERRA SABATO 7 FEBBRAIO
c/o Spazio Libertario Pietro Gori
Via Don Minzoni, 58
presentazione di
“ELETTROSHOCK”
La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute.”
a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Edizioni Sensibili Alle Foglie.
per info:
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org