Appuntamenti

Promozione di iniziative

2 presentazioni di ELETTROSHOCK in Friuli sab 24 e dom 25 Marzo

  • March 9, 2018 3:49 pm

a MARZO DUE PRESENTAZIONI di ELETTROSHOCK IN FRIULI:

SABATO 24 MARZO a S.Giorgio di Nogaro (Udine) alle ore 17:30 c/o Spazio sociale autogestito “Tai Gjai” in via di Toppo-Wassermann, località Galli, ex “Baby Bar”
DOMENICA 25 MARZO a MONFALCONE (Gorizia)
al “Caffè Esperanto” c/o Circolo Libertario in via Terenziana 22 alle ore 15
 
“ELETTROSHOCK” La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute.”
a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Edizioni Sensibili Alle Foglie.
 
per info:
antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org

a MARZO 2 PRESENTAZIONI di ELETTROSHOCK in FRIULI

  • March 5, 2018 10:36 am

a MARZO DUE PRESENTAZIONI di ELETTROSHOCK IN FRIULI:

SABATO 24 MARZO a S.Giorgio di Nogaro (Udine) alle ore 17:30

c/o Spazio sociale autogestito “Tai Gjai” in via di Toppo-Wassermann, località Galli, ex “Baby Bar”

DOMENICA 25 MARZO a MONFALCONE (Gorizia)

al “Caffè Esperanto” c/o Circolo Libertario in via Terenziana 22 alle ore 15

“ELETTROSHOCK”  La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute.” a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud.

Edizioni Sensibili Alle Foglie.

per info:

antipsichiatriapisa@inventati.org  / www.artaudpisa.noblogs.org

FIRENZE:lun 5/02 Cineforum e Dibattito sulla psichiatria c/o Studentato Autogestito PDM27

  • January 29, 2018 3:52 pm

FIRENZE LUNEDI’ 5 FEBBRAIO 2018

c/o STUDENTATO AUTOGESTITO PDM 27 in via Ponte di Mezzo 27

 “PERSONE, NON PROBLEMI” CINEFORUM e DIBATTITO SULLA PSICHIATRIA

alle ore 21 proiezione di:

“la stanza delle pietre e del cielo” con la presenza di F.Maranta

“Pietro” e  ”Cortoshock” con la presenza del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud-Pisa

per info:antipsichiatriapisa@inventati.org

PISA mart 30/01 incontro con Renato Curcio “TRA INNOVAZIONE e CONTROLLO DI MASSA” c/o Circolo Rinascita

  • January 19, 2018 12:37 pm

PISA MARTEDI’ 30 GENNAIO
c/o Circolo Arci Rinascita in via del Borghetto 37

“TRA INNOVAZIONE e CONTROLLO DI MASSA.Miti e derive dell’Impero Virtuale”
incontro dibattito con Renato Curcio
autore di “l’Impero virtuale, l’egemonia digitale e la società articificale”

organizza:
Redazione pisana Lotta Continua
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Oseervatorio Antiproibizionista Canapisa Crew

per info: redazione.lc.pi@gmail.com

lun20/11 TRANSGENDER DAY: a Pisa proiezione di “The DANISH GIRL” c/o aula magna Scienze Politiche

  • November 18, 2017 11:26 am

“The Danish Girl”
Lunedì 20 Novembre alle ore 20:30 c/o Aula Magna Scienze Politiche – Via Serafini 3 Pisa

All’interno del Cineforum “Robe da Matti?” abbiamo deciso di inserire la proiezione di “The Danish Girl” in occasione del Transgender Day of Remembrance che si celebra il 20 novembre per ricordare le vittime dovute alla transfobia, riconducibile ancora una volta alla matrice patriarcale.

Come collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud insieme a Queersquilie, La Collettiva abbiamo pensato di condividere, in seguito alla proiezione del film, una riflessione sui legami tra sessualità e psichiatrizzazione.
La transessualità è stata infatti concepita sin dagli anni ’60 come una patologia, un disturbo dell’orientamento sessuale definito disforia di genere e inserito nel 1980 nel Dsm (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). In questo manuale sono diversi gli orientamenti sessuali ad essere stigmatizzati come patologie psichiatriche ed essere dunque approcciati come questioni di tipo medico. Se nel 1973 l’omosessualità viene finalmente espulsa dal Dsm, la transessualità continua ad apparrire tra le patologie psichiatriche anche nella versione più recente del manuale, nel 2015.
La lettura psichiatrizzante accompagna le persone trans nel loro percorso di vita poichè in numerosi protocolli per il cambio dei documenti, come in molte altre sfere della vita quotidiana, è richiesta una perizia di disforia di genere.

Ci interessa dunque cogliere questo momento per confrontarci sia sulla tematica presentata che sulle lotte che, in vari campi, vengono combattute per riconoscere il diritto di ognun@ di noi a vivere il proprio corpo e la propria sessualità in libertà.

per info: antipsichiatriapisa@inventati.org

CINEFORUM ANTIPSICHIATRICO “ROBE DA MATTI?” c/o Dipartimento Scienze Politiche a Pisa

  • November 9, 2017 4:32 pm

“ROBE DA MATTI?” ciclo di film sulla follia e la sua percezione.

L’assemblea Aula R e il collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze politiche in via Serafini 3, propongono un ciclo di film al fine di affrontare il tema dello stigma della salute mentale e degli abusi che avvengono nel campo della psichiatria.
Folle? Normale? Chi definisce quali sono i confini dell’uno e dell’altro?
Con questa introduzione non vogliamo proporre delle risposte, ma stimolare i vostri (e anche nostri) dubbi sul tema della salute mentale e della psichiatria, visionando alcune pellicole e dopo confrontarci su questi temi.
Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.

15 novembre “the Experimet”- Paul Scheuring (2010)
“Ispirato al reale esperimento di Philip Zimbardo avvenuto a Stanford nel 1971. L’esperimento prevedeva l’assegnazione, ai volontari che accettarono di parteciparvi, dei ruoli di guardie e prigionieri all’interno di un carcere simulato. L’esperimento della prigione di Stanford fu un esperimento psicologico volto a indagare il comportamento umano in una società in cui gli individui sono definiti soltanto dal gruppo di appartenenza.”

29 novembre “la Pecora nera”- Ascanio Celestini(2010)
“Il manicomio è un condominio di santi. So’ santi i poveri matti asini sotto le lenzuola cinesi, sudari di fabbricazione industriale, santa la suora che accanto alla lucetta sul comodino suo si illumina come un ex voto. E il dottore è il più santo di tutti, è il capo dei santi, è Gesucristo”.

6 dicembre “Mommy”- Xavier Dolan (2014)
“In un possibile futuro prossimo, il Canada ha approvato una controversa legge, denominata S-14, che consente ai parenti di minori difficili, in caso di emergenza, di effettuare un ricovero coatto presso un istituto psichiatrico, saltando la procedura legale. Diane, una donna sola, entra nel centro di recupero al quale Steve, il figlio quindicenne, è stato affidato dopo la morte del padre. “

per info: antipsichiatriapisa@inventati.org

 

 

PISA: giov 12/10 APERICNA MUSICALE BENEFIT spese legali del Collettivo Artaud

  • October 5, 2017 9:10 pm

GIOVEDI’ 12 OTTOBRE

Il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e l’Osservatorio Antiproibizionista Canapisa Crew Presentano:

APERICENA MUSICALE

BENEFIT per le spese legali del Collettivo Artaud dalle ore 19 c/o Circolo Anarchico vicolo del Tidi 20 Pisa

FIRENZE: dom 24/09 presentazione di “CORRENTI di GUERRA” c/o Vetrina Libertaria

  • September 4, 2017 12:12 pm

FIRENZE DOMENICA 24 SETTEMBRE alle ore 18:20

All’interno della 8° edizione della Vetrina Anarchica e Libertaria c/o Teatro ObiHall via Fabrizio De Andrè angolo Lungarno Aldo Moro
presentazione di:

“CORRENTI di GUERRA. Psichiatria militare e faradizzazione durante la Prima guerra mondiale.”
cura di MARCO ROSSI autoprodotto dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud-Pisa
a seguire dibattito con l’autore, il collettivo e Chiara Gazzola

per info e programma completo della Vetrina:
https://www.autistici.org/ateneolibertariofiorentino/vetrina.htm

PIACENZA ven 23/06 presentazione del Telefono Viola e di “ELETTROSHOCK” c/o cooperativa Infrangibile

  • June 16, 2017 9:16 pm

PIACENZA VENERDI’ 23 GIUGNO
c/o COOPERATIVA INFRANGIBILE – via Alessandria 16 –

ore 20 BUFFET VEGAN di AUTOFINANZIAMENTO

ore 21 BREVE PRESENTAZIONE TELEFONO VIOLA e a seguire PRESENTAZIONE del libro “ELETTROSHOCK. La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute”. a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud. Edizioni Sensibili alle Foglie.

sarà presente il COLLETIVO ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD- Pisa

organizza il TELEFONO VIOLA – Piacenza
linea d’ascolto contro gli abusi della psichiatria e per liberarsi dalla morsa psichiatrica

www.telefonoviolapiacenza.blogspot.it / www.telefonoviola.org

EMPOLI sab 17/06 presentazione opuscolo “CORRENTI di GUERRA” c/o casa del popolo delle Cascine

  • June 6, 2017 5:05 pm

EMPOLI SABATO 17 GIUGNO c/o Casa del popolo delle Cascine (via Meucci, 67 – vicino alla stazione fs)

CONTRO TUTTI GLI ESERCITI E TUTTE LE GUERRE

Alle ore 17 Presentazione di :”CORRENTI di GUERRA. Psichiatria militare e faradizzazione durante la Prima guerra mondiale.  

A cura di Marco Rossi, autoprodotto dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa

Partecipano l’Autore , il Collettivo antipsichiatrico Artaud e Ettore Pippi, per gli anarchici empolesi.

Organizzano il Centro Studi Libertari  Pietro Gori e la Federazione Anarchica Empolese

Per info: artaudpisa.noblogs.org/ antipsichiatriapisa@inventati.org