Appuntamenti
Promozione di iniziative
FIRENZE: ven 19/04 presentazione di “ELETTROSHOCK” c/o La Polveriera Spazio Comune
FIRENZE VENERDI’ 19 APRILE c/o La Polveriera Spazio Comune via Santa Reparata 12/r
alle ore 18 l’Ateneo Libertario presenta:
“ELETTROSHOCK” La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute.”
a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Edizioni Sensibili Alle Foglie.
a seguire cena benefit Torino + OpenMic / Acoustic Jam
per info: antipsichiatriapisa@inventati.org www.artaudpisa.noblogs.org
FIRENZE: ven 5/04 presentazione di “DIVIETO D’INFANZIA” c/o Ateneo Libertario
FIRENZE VENERDI’ 5 APRILE c/o Ateneo Libertario in via Borgo Pinti 50/r
alle ore 18 il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Presenta:
“DIVIETO D’INFANZIA. Psichiatria, controllo, profitto.”
A cura di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu, edizioni BFS
Saranno presenti gli autori.
A seguire cena sociale
Per info: antipsichiatriapisa@inventati.org
presentazioni di “LE ISTITUZIONI DELL’AGONIA” giov 21/03 a Livorno e ven 22/03 a Pisa
Il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e il Teatro Officina Refugio
presentano in toscana:
“LE ISTITUZIONI DELL’AGONIA. Ergastolo e pena di morte” di Nicola Valentino , Edizioni Sensibili Alle Foglie
GIOVEDì 21 MARZO a LIVORNO alle ore 18 c/o il Teatro Officina Refugio, Scali del Refugio 8
VENERDI’ 22 MARZO a PISA alle ore 17 c/o aula magna della Facoltà di Scienze Politiche in via Serafini 3
Sarà presente l’autore
Per info: antipsichiatriapisa@inventati.org
VIAREGGIO: giovedì 7/03 presentazione di “DIVIETO d’ INFANZIA” c/o SARS
VIAREGGIO GIOVEDì 7 MARZO c/o c.s.o.a. SARS in Via del Balipedio
(zona ex-piscine comunali quartiere Darsena)
Il SARS e il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Presentano alle ore 18:30 il libro:
“DIVIETO D’INFANZIA.Psichiatria, controllo, profitto.”
a cura di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu, edizioni BFS
Saranno presenti gli autori.
a seguire… GIROPIZZA nel forno a legna!!
LINK INTERVISTA a Antonio Esposito su “Storia di Antonia”
questo è il LINK dell’intervista a Radio Wombat che abbiamo fatto come Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud a Antonio Esposito autore, insieme a Dario Stefano Dell’Aquila, di “Storia di Antonia”.
https://wombat.noblogs.org/2019/02/19/stampa-rassegnata-054-11-17feb/
Antonia Bernardini muore nel 1974 a causa delle ustioni riportate per l’incendio del letto di contenzione sul quale era legata da 43 giorni nell’O.P.G. di Pozzuoli. La sua vicenda raccontata nel Libro “Storia di Antonia; Viaggio al termine di un manicomio” è l’occasione per attualizzare il dibattito sull’autoritarismo psichiatrico e giudiziario di oggi e di ieri. Ne parliamo con uno degli autori Antonio Esposito.
presenteremo il libro a PISA GIOVEDI’ 21 FEBBRAIO 2019 c/o aula magna della Facoltà di Scienze Politiche in via Serafini 3 Alle ore 17 con la presenza degli autori
per info:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38 56100 Pisa antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org / 335 7002669
PISA: giovedì 21/02 presentazione di “STORIA di ANTONIA” c/o facoltà di Scienze Politiche
PISA GIOVEDI’ 21 FEBBRAIO 2019
c/o aula magna della Facoltà di Scienze Politiche in via Serafini 3
Alle ore 17 il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud organizza la presentazione di:
“Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio” di Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito, edizioni Sensibili Alle Foglie
con la presenza degli autori
per info:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38 56100 Pisa antipsichiatriapisa@inventati.org
www.artaudpisa.noblogs.org / 335 7002669
PISA: 19/02 presentazione di “DIVIETO di INFANZIA” c/o Biblioteca Comunale
PISA MARTEDI’ 19 FEBBRAIO 2019
c/o BIBLIOTECA COMUNALE
in Via S. Michele degli Scalzi 159
Alle ore 17 La Biblioteca Franco Serantini e il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Presentano:
“DIVIETO D’INFANZIA. Psichiatria, controllo, profitto.”
A cura di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu, edizioni BFS
Saranno presenti gli autori.
Per info: antipsichiatriapisa@inventati.org
PISA: giov 14/02 Corso sulla psichiatrizzazione della scuola c/o I.C Tongiorgi
sotto la locandina e alcune info del corso/seminiario su medicalizzazione e psichiatrizzazione
nella scuola a cui parteciperemo come collettivo Artaud.
20190214 2 locandina cesp pisa medicalizzazione
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE
DELLA SCUOLA PUBBLICA A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO:
“RITORNARE A INSEGNARE – MEDICALIZZAZIONE E TRATTAMENTO CHIMICO DEGLI
STUDENTI BES, DSA, ADHD, ECC.”
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2019 ORE 8.15 – 18.00 AULA MAGNA I.C. “L. STRENTA
TONGIORGI”PISA VIA GENTILESCHI, 10
INVIARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE VIA MAIL A: cesp.pisa@gmail.com
CESP
CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA VIALE MANZONI 55, 00185 ROMA -TEL. 06/70.452 452, FAX 06/77.20.60.60
CESP PISA VIA SAN LORENZO, 38, E-MAIL CESP.PISA@GMAIL.COM TEL.050/563083 FAX:050/8310584
FIRENZE: ven 8/02 presentazione di “CORRENTI di GUERRA” c/o Parva Libraria
FIRENZE VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2019
c/o PARVA LIBRARIA in via degli Alfani 28r
alle ore 18 presentazione di:
“CORRENTI di GUERRA.
Psichiatria militare e faradizzazione durante la Prima guerra mondiale”
a cura di Marco Rossi e autoprodotto dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
sarà presente l’autore e il collettivo
per info: info@parvalibraria.it
PISA: ven 11 gen 2019 presentazione di SCARCERANDA019 c/o S.A. Newroz
VENERDI’ 11 GENNAIO 2019 a PISA
PRESENTAZIONE SCARCERANDA 2019 c/o
POLO CARMIGNANI Piazza dei Cavalieri
alle ore 18:30 dibattito con:
redazione Radio Onda Rossa – Roma
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud – Pisa